Digital/Web

Scontrino certificato

Utilizzando il software dedicato  è possibile partecipare con estrema semplicità alla raccolta punti anche virtuale (se non presenti sulle confezioni) a concorsi a premio, premi sicuri e buoni sconto stampando un QRcode sullo scontrino (fiscale o non ) o a parte al momento del pagamento alla cassa.Il Consumatore, utilizzando apposita app, scansionando il QRcode  potrà partecipare ad uno degli eventi sopra menzionati previa registrazione sul sito del proponente l’evento.

I dati contenuti nel QRcode sono anche in chiaro per dare la possibilità a chi non dispone di smartphone di poterli  inserire manualmente nel sito del proponente.  Questa tecnica, che si basa sull’unicità del barcode, può essere utilizzata sia dalle aziende che dai supermercati per molteplici  finalità. La generazione di un codice criptato univoco inserito all’interno del QRcode garantisce l’ univocità  dello scontrino stesso con un elevato grado di sicurezza.  Con questa tecnica è possibile realizzare più operazioni in modo puntuale e  mirate anche sul singolo PDV  o su un’area delimitata senza complicazioni e senza intermediari per la generazione dei codici criptati e senza doverli trasferire all’azienda proponente.

Questa tecnologia sostituisce la raccolta fisica dei punti su supporto cartaceo, la stampa di codici univoci sulle  confezioni, l’invio di sms contenenti i dati dello scontrino o contenenti i codici, la compilazione di form su sito web per l’inserimento dei dati, l’invio di foto dello scontrino oltre ad eliminare ogni tipo di errore di digitalizzazione. Scopri come  incrementare le tue vendite, chiedi maggiori informazioni

D.I.C. è un sistema di generazione di tessere personalizzate digitali.

È ideale per eliminare le scomode tessere fisiche, è completamente personalizzabile e può contenere informazioni dinamiche, senza che debbano essere compilate a mano per evitare costose stampe customizzate.

Lo script studiato da noi riceve ed elabora i dati inseriti direttamente dall’utente, compresa la foto personale.

È stata implementata anche una funzione di lettura, rigenerazione digitale ed inserimento automatico in tessera del qr-code fornito da Agenzia delle Entrate.

Grazie alla flessibilità del software che lavora in cloud, DIC può estendere le proprie funzionalità incorporando il qrcode di cui prima (utile per fatturazione elettronica sui punti vendita) e anche un barcode contenente il proprio codice fiscale, utilizzabile per la registrazione ai  corsi, convegni, assemblee… ed in  eventuale  sostituzione del tesserino sanitario, quando permesso.

Come funziona: La pagina con il form a Voi dedicato non è pubblica (non compare alcun collegamento all’interno del sito), ma raggiungibile a questo link:

https://dicstore.mobi/richiesta-dic-xxxxx

che dovrete comunicare ai Vostri iscritti insieme alla seguente password: xxxxxx ,

Gli iscritti dovranno  inserire  i dati richiesti  e inviare. Se i dati sono corretti il sistema invia al richiedente la conferma  e invia il pdf alla segreteria dell’Ordine/Ente/Associazione per la verifica e dopo controllo invierà al richiedente la tessera.(il controllo è richiesto in quanto chi compila potrebbe inserire alcuni dati non corretti).

.All’indirizzo : https://dicstore.mobi è disponibile una demo.

La tessera digitale è personalizzabile in funzione della categoria o associazione  a cui  è rivolta con la possibilità di renderla univoca inserendo un codice criptato per poter accedere a servizi a pagamento e definire la durata della validità.

Ulteriore esempio di possibile utilizzo del DIC
(DHP Passaport Sanitario Digitale)

Certificazione prodotto / tracciabilità

Utilizzando un software dedicato, con apposito algoritmo, è possibile generare un QRcode che contiene l’indirizzo web del produttore e un codice identificativo alfanumerico univoco relativo al prodotto.Con apposita app, scansionando il QRcode sarà possibile risalire a tutte le informazioni relativa a quel tipo di prodotto.Con riferimento ai prodotti alimentari, oltre all’applicazione sopra menzionata, l’identificazione è possibile utilizzando data e il lotto di produzione da inserire su sito web dedicato relativo al  produttore.